Concorso Letterario Danilo Dolci
Verbale della Giuria del Concorso letterario Danio Dolci
L’anno 2025, mercoledì 17 alle ore 17 si è riunita la Commissione di verifica dei testi del I° Concorso letterario Danilo Dolci alla presenza dei giurati sigg. Francesco Faragone, Giuseppe Di Trapani, Giovanna Lucca, Loretta Biundo, Rosario Riccobono, Fatima Li Cavoli procedendo alla verifica dei testi raggiungendo all’unanimità questi risultati:
Sezione A (poesia in dialetto edita)
-
Di Stefano Francesca, con la poesia “Figghi di un diu minori”
-
Di Stefano Francesca, con la poesia “Matri terra”.
-
Nino D’Amico, con la poesia “Cani e gatti
Sez. A (poesia in dialetto inedita)
-
Salvatore Gazzara con le poesie “L’ultimu pezzu di strada” “Lu filu chi Jungi”
-
Nino D’Amico con la poesia “U dialettu”
-
Vincenzo Di Trapani con la poesia “In cerca di rifugiu”
Menzione d’onore a:
Andrea Marzotto per la poesia “Potere”.
Lorenzo Genova per la poesia “I Paisi scartati”
Sezione B (poesia in lingua italiana edita)
-
Martina Corrao con la poesia Rosa
-
Martina Corrao con la poesia “Issa”
-
Francesco D’Amico con la poesia “La Furia ed il fardello”
Sez.B Poesia in lingua italiana inedita
-
Vincenzo Valguarnera con la poesia “Emozioni”
-
Luigi Pistillo con la poesia “Metropoli”
-
Domenico Palazzolo con la poesia “Melodica percussione”
Sez. C Narrativa edita
EX AEQUO
-
Francesco Monti con il testo “2984…1000 anni dopo Orwell e Huxley”
-
Michele Vilardo con il testo “Danilo Dolci a cent’anni dalla nascita”
-
Cristina Lora con il testo “Figlio di amico blu”
-
Arcangelo Popolizio con il testo “La fabbrica dei fuochi”
Menzione di merito a:
Franca Citrano per il romanzo “Mariu’”
Fabio Davi per il romanzo “Tutti i volti del bullismo”
Menzione d’onore alla memoria a Toti Costanzo
per il saggio “Dal lato giusto”
Sez. C Narrativa inedita
-
Laura Modica per il saggio “Ricordi”
-
Pierangela Caruso per il saggio “Tristezza di un sorriso”
-
Debora Cuneo per il saggio “Se l’uomo non immagina si spegne”
Menzione di merito a Bonura Gaetano per il testo ”Una tovaglia lacerata”.
Menzione di merito a Vincenzo Pacino per il testo "Un paese in cima".
Premio tematico speciale a Debora Cuneo per il saggio
“se l’uomo non immagina si spegne”.
Sez. D La questione Meridionale e Danilo Dolci, inedito
-
Venera Torrisi con il testo “Danilo Dolci e la questione meridionale”
-
Di Trapani Vincenzo con il testo “La questione meridionale”
Premio speciale della Giuria ad Enrico Somma per il testo
“Turiddu Giuliano in Usa, la madre dei misteri dell’Italia Repubblicana e della questione meridionale.”
Partinico li 17.09.25 ore 20.30
I Componenti della Giuria
Loretta Biundo
Giuseppe Di Trapani
Francesco Faragone
Fatima Li Cavoli
Giovanna Lucca
Rosario Riccobono