I Corsi saranno strutturati in più livelli

Corsi Musicali per strumenti classici, moderni e di canto

  • Corsi collettivi di Avviamento alla musica (dai 3 ai 5 anni)
  • Corsi collettivi di Percezione musicale (dai 6 ai 9 anni)
  • Corsi liberi individuali di Base (qualsiasi età)
  • Corsi individuali di perfezionamento

I Corsi saranno curati da professionisti diplomati ed avranno la consulenza didattica e gli opportuni programmi di studio del Conservatorio "A. Scontrino" di Trapani. I Corsi sono rivolti a bambini ed adulti con o senza esperienza musicale, avranno durata annuale e si svolgeranno una volta a settimana per un'ora. Le attività didattiche si svolgeranno presso i locali del Teatro L. Gianì in via Bellini 3, la frequenza dei corsi consente agli allievi iscritti di potere frequentare i Corsi Musicali Pre-Accademici presso il Conservatorio "A. Scontrino" di Trapani per l'ottenimento del relativo diploma di musica.


Cosa imparerai?

I corsi sono rivolti alla conoscenza ed alla padronanza di base di: Chitarra, Clarinetto, Flauto, Pianoforte, Violino, Sassofono, Tromba, Trombone, Percussioni, Canto, Armonia, Teoria e Solfeggio.

Corsi Pre-Accademici

Tutti i corsisti avranno l'opportunità di potere frequentare i Corsi Musicali Pre-Accademici presso il Conservatorio "A. Scontrino" di Trapani per l'ottenimento del relativo diploma di musica.

Info ed Iscrizioni

Accademia della Cultura
Teatro Gianì
Segr. via Bellini 3 Partinico
Tel 091 7487044
Cell 327 0666466
email: segreteria@teatrogiani.it
sito: www.teatrogiani.it

Vai ai contatti

Info ed Iscrizioni

Accademia della Cultura
Teatro Gianì
Segr. via Bellini 3 Partinico
Tel 091 7487044
Cell 327 0666466
email: segreteria@teatrogiani.it
sito: www.teatrogiani.it

Vai ai contatti

Avviamento alla musica dai 3 ai 5 anni

Corsi di avviamento alla musica e di percezione musicale

  • Alfabetizzazione Musicale
  • Educazione al ritmo
  • Espressione corporea
  • Elementi di vocalità

I Corsi sono rivolti ai bambini in età prescolare e di scuola elementare e danno opportunità ai piccoli di affacciarsi per la prima volta alla musica con un percorso didattico che tenga sempre presente l'aspetto ludico e creativo, finalizzato all'eventuale scelta futura di uno strumento musicale ed alla costituzione di singoli ensamble musicali. I bambini sono suddivisi in gruppi di lavoro sotto la guida di un docente: il bambino trova negli altri la piacevolezza del condividere esperienze ed emozioni, impara a rispettare ed a far rispettare i propri tempi e quelli degli altri, impara ad ascoltare e ad essere ascoltato, ad andare insieme ed tempo con gli altri. A disposizione dei bambini c'è un'aula spaziosa, dotata di pianoforte, lettore cd, proiettore e strumentario orff (tamburi, piatti, triangoli, tramburelli, sonagli, legnetti ritmici, ecc...) I bambini saranno guidati a scoprire il mondo dei suoni attraverso attività motorie, uso della voce, ascolto attivo, manipolazione di materiali, disegni, ecc...


Conoscere la musica e gli strumenti (Per i bambini dai 6 ai 9 anni)

Percezione Musicale

Rappresenta l'ideale proseguimento dei corsi di avviamento, il corso mira a sviluppare l'orecchio musicale e la percezione dei fenomeni acustici, migliorando la capacità di ascolto e di concentrazione. Attraverso attività di ascolto attivo e di vocalità (ad una o più voci) i bambini impareranno a relazionarsi fra di loro e con l'ambiente circostante. L'espressione corporea, il gesto ed il movimento verranno integrati all'interno del percorso di apprendimento per sviluppare in maniera armonica il senso ritmico e l'espressione corporea. Il corso si può affiancare allo studio di uno strumento musicale oppure mantenere come esperienza collettiva in attesa di una scelta musicale futura. I corsi sia di avviamento alla musica che di percezione musicale sono corsi collettivi che hanno la durata ideale di 6 mesi. Gli incontri sono di un'ora settimanale.

Teatro Gianì - Accademia della Cultura

 Ché l'ordine delle singole cose, portato all'unità del tutto dalla ragione creatrice, produce per mezzo di una musica divina un concento dolcissimo e verissimo.

ACCADEMIA DELLA CULTURA

Post a comment

© 2018 Teatro Gianì:via Bellini, 3 - Partinico (PA) - Telefono: 091 7487044